Per le diverse caratteristiche e fasi dell'invecchiamento cutaneo la moderna tecnologia laser offre delle varietà di metodi caratterizzati dai differenti meccanismi d'azione sulla pelle e dai diversi gradi di invasività.
Ringiovanimento termolitico della pelle
I primi segni d’invecchiamento della pelle sono associati al deterioramento del suo nutrimento, causato da una violazione della microcircolazione nello strato papillare. Ecco perché in questo caso lo scopo principale d’irradiazione laser è la coagulazione delle strutture vascolari della pelle, le quali sono talmente ipertrofici e piccole che spesso non sono visibili all'occhio. Il risultato è la restaurazione di un nutrimento naturale della pelle e il miglioramento del suo colore. Contemporaneamente a questo processo, dalle strutture vascolari si genera l’energia che riscalda il derma, il che influisce positivamente sull'attività dei fibroblasti: scheletro di collagene viene compattato, aumentando l'elasticità di pelle e lisciando le prime piccole rughe.
Ringiovanimento termocinetico della pelle
Для устранения более явных признаков старения кожи, рекомендовано использовать метод, при котором на кожу воздействует короткоимпульсное лазерное излучение YAG-KTP лазера. Тепловое воздействие на кожу в этом случае минимально, а хорошо видимый эффект омоложения достигается за счет фотокинетического эффекта.
Termolisi frazionale
Le sopra descritte tecniche di ringiovanimento della pelle poco invasive non avrebbero gli effetti sufficienti rispetto ad un invecchiamento cutaneo pronunciato: per esempio, le rughe grandi, le pieghe e le rughe radiali del labbro superiore. In questo caso è consigliata la procedura di termolisi frazionale. L'essenza della procedura di ringiovanimento frazionale consiste nel creare sulla pelle una fine rete di perforazioni, cioè migliaia di zone di micro coagulazione separati, circondati da tessuti intatti – le zone di mobilitazione. Di conseguenza di un impatto laser, le cellule staminali ed i fibroblasti rigenerati dalla zona di mobilitazione migrano attivamente nell'area danneggiata, creando con efficienza una nuova pelle giovane.
Apparecchiature laser offerte da EVO Medika, garantiscono l'attuazione di tutte, senza eccezione, le tecnologie moderne di ringiovanimento laser della pelle.
Il sistema laser EvoLINE, grazie alla presenza nella sua composizione di ND:YAG laser con parametri appositamente ottimizzati esegue il ringiovanimento termolitico non invasivo, combattendo in modo efficace i primi segni della sua decadenza.
Q-sw YAG KTP laser, incluso nella composizione del sistema laser EvoUNIQ, garantisce i trattamenti efficienti del ringiovanimento termocinetico della pelle.
Per le procedure del ringiovanimento frazionale è stato progettato l’apparecchio EvoMATRIX, il quale fornisce le dimensioni del raggio irraggiungibili per gli analoghi dispositivi, e quindi la massima efficienza del trattamento.
-
EvoLINE
Grazie al contemporaneo utilizzo di due tipologie di laser disponibili nella versione EvoLINE definite come “standard oro” e alla vasta gamma delle regolazioni e dei parametri, l’apparecchio permette di eseguire al meglio tutti i trattamenti laser più richiesti anche senza limitazioni stagionali.
Piu dettagli... -
EvoMATRIX
I sistemi laser su base di CO2 vengono usati per i trattamenti di termolisi frazionale (ringiovanimento frazionale, molatura delle cicatrici e delle smagliature) ma anche per la vaporizzazione delle neoplasie cutanee (papillomi, nevi, verruche, ecc.).
Piu dettagli... -
EvoRAY
Il sistema laser che genera gli impulsi dei nanosecondi sulle quattro diverse frequenze permettono di eliminare le macchie pigmentali senza tracce in modo affidabile ed efficiente. Oltre questo fa anche ringiovanire la pelle (anti-aging).
Piu dettagli...
-
Risultati clinici
I nostri sistemi laser come EvoLINE, EvoRAY ed EvoMATRIX consentono ai medici di offrire ai loro pazienti l’intero spettro delle tecnologie moderne di ringiovanimento laser della pelle, adatte per combattere con successo una grande varietà di segni del suo appassimento dovuto all’età.